Ultrasuoni, il festival porta tre giorni di musica a Rimini

Ultrasuoni, il festival porta tre giorni di musica a Rimini

Ultrasuoni Rimini, il festival in memoria di Thomas Balsamini, si terrà il 9-10-11 giugno e ha in serbo grandi sorprese.

Rimini ha la musica nel cuore

A Rimini ed in generale in romagna, a partire dagli anni ‘50, sulle basi del ballo liscio romagnolo e delle balere si innestano una miriade di contaminazioni e trame musicali che porteranno la musica nei fondamentali di generazioni di riminesi e romagnoli.

Si canta, si suona, si ascolta, si organizza, si produce, si mixa. Il ballo e i concerti come fenomeni di svago si diffondono rapidamente dagli anni ‘70 intrattenendo giovani e meno giovani, locals e turisti della Riviera e rendendo la musica un elemento identitario del territorio.

La vita notturna della Riviera si afferma come punto di riferimento internazionale, i locali da ballo diventano sempre più numerosi e si aprono a generi diversi: dalla commerciale alla dance, all‘house, dall’afro al rock all’hip hop.

In questo panorama Thomas Balsamini ha dato un contributo straordinario. Spinto da una innata passione per la musica ha lavorato incessantemente per promuovere il Rock, e non solo, ad ogni livello: dai microfoni delle radio locali, dalle consolle e dai palchi dello Slego, del Velvet e di ogni altro luogo utile.

Ha organizzato più di mille concerti dal vivo, suonato vinili e cd per infinite ore e fatto ballare e appassionare al rock migliaia di giovani. Per questo motivo e per il suo stile umano Thomas resta nella memoria di una grande famiglia di persone che, grazie a lui, vive con la musica nel cuore.

La nascita di un’evento che con buona musica fa del bene

L’evento nasce dall’idea di amici e collaboratori di Thomas Balsamini. In campo ci sono diverse organizzazioni nate negli anni a partire proprio dalle esperienze dello Slego e del Velvet club.
Ciascuna per competenza si è messa a disposizione per la produzione di questa 3 giorni di musica che ha prima di tutto scopo benefico a favore dell’Ail, associazione che si occupa di ricerca scientifica e si prende cura dei malati di leucemie, mielomi e linfomi e delle loro famiglie.

Supporta anche tu l’evento e l’Ail!

Il programma

Venerdì 9 Giugno 2023
Rimini mare, Rockisland: live acustico (tbc) e Slego Remember dancefloor.


Sabato 10 Giugno 2023
Rimini città, Piazza Malatesta: Concerto SKUNK ANANSIE ore 21,15 / ingresso a pagamento.
Piazza Francesca da Rimini: dalle 10 alle 18: Spech&play artisti e band si alternati a discorsi e racconti / ingresso libero.
Teatro Galli: Aftershow.


Domenica 11 Giugno
Cinema Fulgor Rimini: colazione e proiezione del documentario su Thomas Balsamini a cura di Simone Campanati (+ altri documentari su Rimini e la musica / incontri e interviste).
Rimini collina, Bar Sole in Via Santa Aquilina: pranzo sociale su prenotazione.
Baldoria: nel locale e tutto intorno al lago dalle ore 16,30 live acustici, dj set e pic nic.
Al tramonto, ore 19, concerto acustico sul lago dei SUBSONICA. Dalle 22 alle 24 dj set Velve.

a cura di
staff

Seguici anche su Instagram!
Seguici anche su Twitter!
LEGGI ANCHE – Svelato il cast dell’Isola dei Famosi 2023
LEGGI ANCHE – Maneskin, fan tocca le parti intime di Damiano

Matteo Cantergiani

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *