Massimo Giletti, la fine di “Non è l’Arena”

Massimo Giletti, la fine di “Non è l’Arena”

Nella giornata odierna è giunta la notizia della sospensione immediata del programma e di un possibile ritorno di Massimo Giletti alla Rai

Oggi come un fulmine a ciel sereno è stato annunciato dalla rete televisiva La7 l’immediata sospensione del programma “Non è l’Arena” condotto da Massimo Giletti, che come è ben noto al pubblico italiano andava in onda ogni domenica e trattava di attualità politica, sociale e di cronaca.

La trasmissione di Massimo Giletti non andrà in onda a partire già da questa domenica. Ma cosa si nasconde dietro a questo stop improvisso? Secondo quanto riportato dall’Ansa il direttore di rete e Giletti avrebbero opinioni contrastanti sulla direzione presa da alcune puntate, in particolare quelle dedicate alla mafia.

Le indiscrezioni però non finiscono qua, infatti sono anche trapelate informazioni che vedrebbero Massimo Giletti vicino ad un ritorno in Rai adesso che è cambiato il governo. L’Ansa parla anche di ‘raccolta pubblicitaria non soddisfacente’ ,ovvero di un seguito non sufficiente alla continuazione del programma di Giletti.

“Dietro la sospensione di “Non è L’Arena” ci sarebbe una disparità di vedute tra il conduttore e il direttore di rete Andrea Salerno sul taglio del programma, in particolare sulle puntate dedicate alla mafia e alla partecipazione di Salvatore Baiardo, l’ex tuttofare dei fratelli Graviano.

Anche le voci, circolate nelle ultime settimane, su un possibile passaggio di Giletti alla Rai a trazione centrodestra, avrebbero contribuito alla decisione di chiudere il talk della domenica sera. Problemi sarebbero nati anche in relazione alla non soddisfacente raccolta pubblicitaria del programma”.

Massimo Giletti si esprime sul suo addio alla Rai e su un suo possibile ritorno .
Massimo Giletti retroscena Non è L'Arena

Qualche mese fa Giletti è stato intervistato da Francesca Fagnani a Belve. Il noto conduttore ha parlato del suo addio alla Rai e anche delle voci che lo vedrebbero in procinto a tornare sui suoi passi e riapprodare sulla tv pubblica.

“Lasciare la Rai è stato un dolore profondo ma a volte non esserci è un valore: fai delle scelte. Devo dire grazie a chi mi ha costretto ad andare via, nelle tempeste si costruiscono le persone. Il mandante è politico, non ho la certezza ma posso avere delle intuizioni e poi non lo dirò in tv. Non mi va di dire chi c’è dietro e si capisce benissimo. Un mio ritorno? Il denaro non è mai stato importante, l’importante è la libertà. Essere liberi è la cosa fondamentale”.

a cura di
staff

Seguici anche su Instagram!
Seguici anche su Twitter!
LEGGI ANCHE-Paolo Bonolis e Sonia Bruganelli, matrimonio finito
LEGGI ANCHE-Amici: Mattia e Benedetta cosa succede fra i due?

Filippo Cerri

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *