“Come si fa” , la riflessione di Giuseppe D’Alonzo

Giuseppe D’Alonzo è tornato con il singolo “Come si fa”. Dopo “Fantasmi di carta” , l’autore ci presenta un singolo cantautorale, ma più frizzante rispetto ai precedenti lavori. Una melodia delicata ma allegra accompagna un testo che potrebbe non essere così spensierato.

Giuseppe D’Alonzo è tornato con il singolo “Come si fa”
“Come si fa” riflette sulla vita, su una società che ci vuole sempre più arrivisti e sempre più con la necessità di evolverci, ma è davvero questo il meglio per noi? Giuseppe D’Alonzo con la metafora di un bruchetto, rappresentato nel video del singolo, ci mostra come forse questa non è l’unica strada. Forse non abbiamo bisogno di essere ciò che vogliono gli altri, ciò che ci si aspetta da noi. Forse possiamo essere solo dei bruchi felici, senza dover diventare farfalle.
Un messaggio controcorrente rispetto al capitalismo e ai coach che ci assalgono su ogni campo. La serenità di questo brano viene proprio dall’accettarsi per come si è senza troppe pretese da noi stessi.
“È forse una metafora dei nostri giorni? C’è un vento di rinuncia che spira in questi anni?
Di sicuro sono anni complessi. Molta gente rinuncia alla favola della carriera e cambia vita, torna a vivere nei paesini, in campagna. In alcune nazioni si sperimentano i quattro giorni lavorativi settimanali per lasciare più spazio alla vita privata dell’impiagato ormai fagocitato dal lavoro.
È un ritorno ai valori, un riappropriarsi della propria vita oppure è solo il fallimento dell’ideologia occidentale capitalista?
E’ in atto un riassetto, un’auto regolazione del sistema occidente. In questo periodo non tutti i bruchini se la sentono di divenire farfalle. Preferiscono rimanere saldamente ancorati alla terra e non spiccare il volo in un cielo burrascoso“, così Giuseppe D’Alonzo racconta la genesi del brano.
In conclusione, “Come si fa” è un brano che scivola leggero e nella sua semplicità riesce a portare serenità nell’ascoltatore. Consiglio assolutamente di dedicargli un po’ del vostro tempo!