FFF: la curiosa challenge che propone un febbraio di “astinenza”

FFF: la curiosa challenge che propone un febbraio di “astinenza”

Arriva la FFF, la challenge americana che promuove l’astinenza per le donne

È arrivato febbraio e con lui la challenge più odiata dell’anno: la FFF (Finger Free February).

La challenge è nata a seguito della creazione della famosissima NNN (No Nut November) e della conseguente DDD (Destroy Dick December), entrambe rivolte a partecipanti di sesso maschile.

Questa singolare sfida consiste appunto nel praticare astinenza da masturbazione (‘Finger Free’) e rapporti sessuali per tutto il mese di febbraio. È concesso praticare rapporti orali al partner, guardare video per adulti, l’importante è non praticare alcun rapporto col partner e in solitario.

La challenge è abbastanza recente e in Italia è arrivata solamente pochi anni fa, le partecipanti dovrebbero anche ‘’provare’’ questa loro fedeltà alla sfida testimoniando come questa astensione le fa sentire di giorno in giorno.

Una conseguenza della NNN

La FFF è una conseguenza delle precedentemente nate NNN e DDD.

La nascita della NNN risale al 2011, la challenge prevede che gli uomini non abbiano rapporti sessuali, non eiaculino, non guardino video per adulti durante l’intero mese di novembre.

La NNN nasce dalla comunità ‘NoFap’ di Reddit, che promuoveva l’astinenza dalla masturbazione già da prima di creare questa bizzarra sfida, da lì nacque poi la comunità NoNutNovember, sempre su Reddit. La comunità ha cominciato a crescere esponenzialmente dal 2017, contando decine di migliaia di attivi partecipanti, arrivando a toccare i 52.000 partecipanti nel 2019 (e da allora sono solo cresciuti!). La challenge è stata anche avvallata da personaggi importanti come Paul Joseph Watson, famosissimo Youtuber britannico, e molti altri (solitamente con idee politiche apertamente di destra) ed è addirittura arrivata ad avere una pagina Wikipedia dedicata!

Effetti benefici?

Gli entusiasti della NNN sostengono che ci siano dei benefici per quanto riguarda la salute, le prestazioni negli sport e la concentrazione nello studio/lavoro, nonostante tutto questo sia stato smentito svariate volte da medici ed esperti del settore. La FFF non ha ancora raggiunto la popolarità della NNN, ma sembra attrarre sempre più partecipanti, che condividono la loro adesione su TikTok e Instagram.  

a cura di
Staff

Seguici anche su Instagram!
Seguici anche su Twitter!
LEGGI ANCHE – Svelati i nomi dei prossimi opinionisti per “L’Isola dei Famosi”
LEGGI ANCHE – Antonella Fiordelisi di nuovo nella bufera al “GFVip”

Elisa D'Aprile

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *