“Il tempo per noi” dei MALAMORE

“Il tempo per noi” è il nuovo LP dei Malamore, un concept album che ti trasporta in un lungo viaggio pieno di emozioni e melodie.
Un album, “Il tempo per noi”, preceduto da tre singoli come “Malavita”, Piano Martini” e “Un nuovo giorno” che hanno anticipato un’orchestrazione nuova e carica di pathos. Il gruppo salentino rivela così un nuovo impianto narrativo teso ad esplorare i sentimenti, le situazioni quotidiane e la vita nella sua interezza.
Scopriamolo assieme a loro.

Rompiamo il ghiaccio: tre cose che amate fare assieme e che, soprattutto, ci potete raccontare.
Ci piace suonare, viaggiare e fare festa. Quando succede che tutte queste tre cose si uniscono vengono fuori delle storie molto interessanti.
Il fascino particolare delle vostre canzoni fa come viaggiare, sognare in un cielo terso con un caldo sole che ci fa stare bene. Sembra sempre primavera. In quanto tempo avete composto questo album e a quale stagione lo assimilereste?
Tra produzione, registrazioni e mixaggi finali sono passati due anni. La prima parte è quella a cui siamo molto affezionati, perché ci ha visto nel mese di Giugno 2020 in una casa al mare dove abbiamo terminato la produzione dei brani. Ci siamo lasciati influenzare dal paesaggio che avevamo intorno, quindi pensiamo che i primi soffi d’estate siano l’atmosfera più giusta per quest’album.
Quali sono gli artisti che vi piace ascoltare?
Tre a caso. Elvis, Bob Marley, The doors.
Dei tre singoli, il preferito dalla redazione è “Un nuovo giorno”. Tra di noi c’è chi si emoziona ogni volta. Immaginavate questa accoglienza per questo singolo e come mai avete scelto di farlo uscire per ultimo?
Ci fa davvero piacere pensare che una nostra canzone possa farvi emozionare e di questo ve ne siamo grati. “Un nuovo giorno” è un pezzo molto significativo per noi. Ascoltandolo si nota una certa tensione, come se una valanga di parole non vedessero l’ora di uscire dalla bocca di un neonato per la prima volta al mondo. E’ stato l’ultimo dei tre singoli, perché, secondo noi, era quello più appropriato per annunciare l’immediata uscita dell’intero disco. Non a caso è la prima traccia. 🙂
Come definireste il rapporto che c’è tra di voi e come è avvenuta la composizione di questo album? Raccontateci un po’ qualche aneddoto.
Oltre a essere una band siamo amici e vicini di casa. Insieme condividiamo tanto della nostra vita. Per quest’album abbiamo deciso di isolarci dal resto del mondo e creare un piccolo studio al mare, in modo da non avere nessuna distrazione. Anche se alla fine, proprio soli non eravamo. Ogni tanto abbiamo aperto le porte, ma solo a chi portava da bere e fumare.
Siete qualcosa di molto particolare nel panorama attuale, ma allo stesso tempo, qualcosa che abbraccia, che scalda. Vi sentite a vostro agio nei tempi che corrono o cambiereste qualcosa?
Di questi tempi c’è tanto da ascoltare per fortuna. Noi crediamo di avere il nostro spazio e insieme a tutto il resto ci sentiamo attuali.
Ci sono delle date in vista per l’estate?
Stiamo programmando in questi giorni le date estive. Le pubblicheremo a breve sui nostri canali social.
a cura di
Manuel Apice
LEGGI ANCHE: Tutte le verità nascoste di Aigì